LA NOSTRA STORIA
CARE TO ACTION nasce, col nome Care&Share Italia, nel 1991 per opera di un gruppo di amici. Colpiti dalla fame, dalla povertà e dalle disuguaglianze alle quali avevano assistito durante un viaggio in India, decidono di donare una scuola ai bambini di Manginapudi, un villaggio di pescatori sulla Baia del Bengala. Grazie a questo loro sogno, finalmente nel 1997 viene inaugurata la scuola Tharangani.
Nel frattempo, per dare un concreto supporto ai bambini, questo gruppo di amici inizia fin da subito a mobilitare amici, conoscenti e via via sempre più persone affinché attivino un’adozione a distanza; nel 2000 il numero di bambini sostenuti a distanza superava già le 2000 unità.
Nello stesso anno viene costituita la Onlus e nel 2007 l’associazione viene riconosciuta come ONG. Il partner di progetto indiano in questi anni è il Care&Share Charitable Trust, col quale, fino al 2015, l’organizzazione si impegna a dare assistenza ai bambini di strada, orfani, disagiati e abbandonati, anche attraverso la costruzione di due villaggi (centri di accoglienza).
Nel 2016 si interrompe il sodalizio con il Trust indiano e si avviano nuovi programmi con nuovi partner territoriali. Viene anche abbandonato l’approccio assistenziale, privilegiando progetti che non prevedano solo il benessere del singolo ma quello di intere comunità marginalizzate.
Attraverso il lavoro in sinergia con autorità e leader comunitari e la collaborazione con altre organizzazioni partner impegnate nella cooperazione allo sviluppo, l’associazione amplia il raggio d’azione delle sue attività, operando in nuove aree del sud dell’India e realizzando progetti a sostegno dell’istruzione, dell’empowerment femminile e dello sviluppo degli slum, delle zone rurali e delle aree tribali.
Nel 2023, per sancire l’evoluzione dell’organizzazione verso un nuovo approccio e l’inclusione di nuovi beneficiari, Care&Share Italia assume il nome di CARE TO ACTION.